A 800 metri sul Lago Maggiore, a pochi minuti dal confine svizzero, ci sono tre borghi che fanno innamorare: Trarego, Cheglio e Viggiona. Il Comune, unificatosi alla fine degli anni Venti, è costituito da questi tre villaggi di origine rurale immersi nel verde sulle pendici del Monte Carza (1.116 m.s.l.m.) da cui si gode un invidiabile panorama dall’alto sul Lago Maggiore. La conca dove sorgono i tre paesi è detta “Conca Verde”. Il Comune appartiene alla provincia del Verbano Cusio Ossola e dista 19 km dalla Città di Verbania. Conta circa 400 abitanti e il territorio risulta compreso tra i 300 e i 1.814 metri sul livello del mare.
Se vieni a Trarego, Cheglio e Viggiona in vacanza o se sei solamente di passaggio, non puoi assolutamente tornare a casa senza aver visto almeno la metà di queste cose. Coraggio, che aspetti?
I boschi che circondano Trarego, Cheglio e Viggiona possono essere percorsi grazie ai numerosi sentieri che consentono di scoprire un antico mondo fatto di “ronchi”, “monti” ed “alpi”. Oggi possiamo riscoprire questo mondo perché diventato parte integrante dell’ambiente montano.
Che sia solo un fine settimana o una vacanza vera e propria, il Lago Maggiore offre veramente un’occasione per scoprire un territorio magico, ideale per un turismo slow, fantastico per le famiglie con bambini e rilassante per chi vuole staccare la spina.
Tutte le informazioni di cui avrai bisogno se passi di qui: dall’Ufficio Turistico a tutti i contatti telefonici che ti potrebbero tornare utili!
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia srls
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.