Facile passeggiata, all’interno del caratteristico borgo di Cheglio, con le sue viuzze, la Fonte del Vincesco, e angoli di arte e storia. Quasi tutto su strada asfaltata e acciottolato.
Tipologia fondo: 100% Asfalto
Percorso ad anello alla scoperta del centro di Viggiona, dei suoi secolari boschi di castagni e del sua Madonnina, punto panoramico da cui si può ammirare tutto il paese, la campagna ed il lago. Fondo in acciottolato, terra battuta e selciato. Escursione semplice con fondo parzialmente sconnesso, consigliate calzature adeguate.
Tipologia fondo: 70% Fondo Naturale 30% Asfalto
Interessante sentiero che dal fondo paese di Trarego, attraversando la “campagna”, porta alla cascata con il suo salto d’acqua di oltre 60 metri. Il sentiero prosegue poi in piano per raggiugere Promè e da qui in salita verso l’area monumentale dedicata all’eccidio della Volante Cucciole e quindi al romantico Ponte del Visiè con le sue fresche piscine naturali. Fin qui il percorso avviene su fondo sconnesso e selciato. Il ritorno a Trarego avviene su sterrata e strada asfaltata. Escursione semplice con fondo parzialmente sconnesso, consigliate calzature adeguate.
Tipologia fondo: 85% Fondo Naturale 15% Asfalto
Anello panoramico tra magnifici scenari e panorami indimenticabili, il cui clou è rappresentato dalla Big Bench, la prima Grande Panchina dell’area dei Laghi situata ad una altitudine di 1.116 m.s.l.m. Percorso quasi totalmente su carrozzabile sterrata. Percorso consigliato in tutte le stagioni. Escursione semplice con fondo parzialmente sconnesso, consigliate calzature adeguate.
Tipologia fondo: 90% Fondo Naturale 10% Asfalto
Partendo da Trarego fondo paese si imbocca in discesa il sentiero – a tratti impegnativo – che tra prati, terrazzamenti e vecchie cascine porta al Rio Cannero. Dopo un suggestivo ponte romano, il sentiero si inerpica per riprendere quota e poi dolcemente riscendere verso Oggiogno. Da qui si può facilmente raggiungere Cannero Riviera. Percorso quasi completamente nel bosco. Indispensabile calzature adeguate.
Tipologia fondo: 95% Fondo Naturale 5% Asfalto
Lungo percorso ma di facile percorribilità, completamente su strada carrozzabile, solo per brevi tratti sterrata, che da Trarego sale verso Passo Piazza (dove è consigliata una piccola deviazione per una visita all’oratorio di Santa Eurosia), prosegue poi verso il punto panoramico di Cima Ologno e scende lungo la strada Provinciale sino a Trarego.
Tipologia fondo: 100% Asfalto
Percorso completamente su fondo sterrato che da Cheglio sale dolcemente verso la cima del Monte Carza attraversando diversi pascoli e tradizionali alpeggi. Il sentiero, dapprima ombreggiato, lascia nella sua seconda metà spazio ad ampie e soleggiate vedute.
Tipologia fondo: 100% Fondo Naturale
Percorso completamente su fondo sterrato che da Viggiona sale, a tratti ripidamente, tra boschi e distese di ginestre verso la cima del Monte Carza. Il percorso offre la possibilità di ammirare le diverse tipologie di bosco, castagneto, misto, brughiera con betulle, faggeta.
Tipologia fondo: 100% Fondo Naturale
Percorso che dai 220 m.s.l.m. di Cannero Riviera porta in direttissima ai 770 di Trarego e da cui, percorrendolo, il quale si possono ammirare le monumentali opere di antichi terrazzamenti misti ad inaspettati panorami del lago. Percorribile in tutte le stagioni con adeguate calzature. Una buona metà del percorso avviene su strada asfaltata, il resto su antica mulattiera immersa nei boschi.
Tipologia fondo: 90% Fondo Naturale 10% Asfalto
Dalla Chiesa Parrocchiale di Trarego il percorso attraversa su strada asfaltata l’abitato di Cheglio e di Viggiona. Da qui si percorre dapprima la storica Via Crucis che porta sino alla Chiesa Monumentale dove l’antica mulattiera si immerge nel bosco tra castagni e i tracciati delle trincee della Linea Cadorna. Giunti in località Molineggi, si può proseguire sul sentiero S03 per raggiungere Cannobio.
Tipologia fondo: 50% Fondo Naturale 50% Asfalto
Da Cannero Riviera, prendendo la Mulattiera della Via delle Genti in direzione Cannobio, si giunge in breve tempo all’imbocco del sentiero R48 in località Cheggio. Da qui il percorso, dopo una scalinata nel bosco, continua su strada asfaltata fino alla fine della Strada Panoramica Ferrari per poi riprendere un sentiero immerso nel bosco fino a Viggiona.
Tipologia fondo: 85% Fondo Naturale 15% Asfalto
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia srls
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.